Le conversazioni intorno alla tecnologia spesso sono frutto di luoghi comuni. La soggettività è imprescindibile, ma gusti e fruizioni si muovono anche sull'imprescindibile piano della socialità. E allora, come capire i gusti dei propri figli, nipoti, allievi? E come riuscire a trasmettere i nostri, se la risposta più frequente è "Sei un boomer"?
Lo possiamo scoprire insieme a professionisti che, per mestiere e passione, vivono questo "scontro generazionale" quotidianamente.
L’impatto delle nuove modalità di comunicazione sugli adolescenti: interverranno la giornalista e conduttrice
Diletta Parlangeli (RaiRadio2, RaiPlay) e il prof. Fabio Micalizzi, docente di Matematica e Fisica presso due Licei di Roma. Obbligo di tesseramento per i partecipanti (max 20).
Seminario interattivo
Interverranno il prof. F. Micalizzi docente di Matematica
e Fisica presso due Licei di Roma, il Dott. R. Farruggia, Neuropsichiatra Infantile e il Dott. G. Baldi, Psichiatra
e Psicoterapeuta, presso la sede dell’Associazione “I Dioscuri”.
Obbligo di tesseramento per i partecipanti.
"La separazione e i figli minorenni: aspetti legali, di mediazione, ed esplorazione degli effetti"
Interverranno l'avv. Miguel Coraggio,esperto in mediazione familiare e consulente legale, il dott. Giulio Baldi psichiatra, psicoterapeuta e consulente nell'ambito degli affidamenti e il Dott. Rocco Farruggia, Neuropsichiatra infantile ed ex Giudice Onorario per il Tribunale dei minori. Presso la sede de " I Dioscuri"
Obbligo di tesseramento per i partecipanti